Avvisi

  1. Percorsi di completamento destinati al personale docente vincitore del concorso di cui al D.D.G. n. 2575 del 6 dicembre 2023 – Stato di gravidanza.
    “stante l’esigenza di conciliare l’obbligo di frequenza del percorso con la salvaguardia della posizione delle docenti in gravidanza, si ritiene di poter consentire alle stesse di completare il percorso in un momento successivo, una volta cessata la causa impeditiva e, conseguentemente, essere assunte in ruolo dall’anno scolastico successivo a quello del conseguimento dell’abilitazione”.
    Nota 95354 18 aprile 2025


  2. La pubblicazione dei candidati ammessi al colloquio per le classi A013-A023-A020-A026-A027-A028-A047-A034-A050 è posticipata.

  3. Decreto n. 270 del 19.03.2025 di autorizzazione posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2024/2025 del 19/03/2025.
    Nel Decreto, il Ministero fa chiarezza sulla compatibilità dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il IX ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. In particolar modo all’art. 4 comma 7 si afferma:
    Per l’a.a. 2024-2025 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il IX ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.


  4. Trovate all’interno dei calendari di area scientifica e di area umanistica, le date dei seminari in presenza allo scopo di recuperare eventuali carenze nella frequenza dei corsi disciplinari o di area comune (per ciascun corso non può essere superata la percentuale del 30% di assenze e in generale è necessario aver partecipato almeno al 50% di lezioni in presenza). Altri seminari si potranno in futuro aggiungere per venire incontro alle vostre specifiche esigenze. Per partecipare ai seminari di recupero è necessario inviare una mail alla Segreteria del Teaching and Learning Center (formazione.iniziale.docenti@uniroma2.it) specificando il titolo del o dei seminari che si intendono frequentare.

  5. Ricordiamo ai corsisti dei percorsi 60 CFU che al termine del percorso di tirocinio diretto (e comunque entro il 10 dicembre 2024), il Libretto compilato, sottoscritto e timbrato dovrà essere trasmesso all’ufficio (formazione.iniziale.docenti@uniroma2.it) dalla Segreteria dell’Istituto scolastico. Vi preghiamo di restare nei tempi indicati per dare modo agli uffici di effettuare i dovuti controlli prima degli esami finali. Chi fosse impossibilitato a terminare il tirocinio entro la data indicata può eccezionalmente richiedere una proroga di massimo due giorni fino al 12 dicembre.

  6. L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha trasmesso con il D.D.G. n. 2341 del 19/11/2024 l’elenco dei tutor coordinatori del tirocinio indiretto. I docenti individuati, in servizio presso le Istituzioni Scolastiche della Regione Lazio (o presso Istituzioni Scolastiche di altre Regioni rientrati nel contingente assegnato alla Regione Lazio), sono posti per l’anno accademico 2023/2024 in posizione di esonero totale o semiesonero per lo svolgimento di compiti di Tutor coordinatore presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
    Decreto (R).0002341
    Allegato-Elenco tutor


  7. Ai corsisti dei percorsi 60 cfu: Ai fini della compilazione della sezione “Dati relativi al tirocinio” del libretto di Tirocinio Diretto, vi comunichiamo che sotto la voce “ore svolte” si dovrà indicare, oltre all’indicazione delle ore effettivamente svolte, la seguente dicitura: “ai sensi dell’articolo 7 comma 7 del DPCM 4 agosto 2023”.

  8. Ai corsisti dei percorsi 60 cfu a cui sono stati riconosciuti dei crediti nell’ambito del tirocinio diretto: ai fini della compilazione della sezione  “Dati relativi al tirocinio” del libretto di Tirocinio Diretto, vi comunichiamo che sotto la voce “ore svolte” si dovrà indicare, oltre all’indicazione delle ore effettivamente svolte, la seguente dicitura: “con riconoscimento di n. ___ cfu ai sensi di quanto riportato alla lettera C, Allegato B del DPCM 4 agosto 2023”.