
Il TLC opera in materia di formazione iniziale permanente per insegnanti e docenti universitari, promuovendone l’elaborazione e sperimentazione di progetti volti all’innovazione della didattica, le attività di ricerca inter-e multidisciplinare, nonché l’organizzazione dei percorsi di formazione.
La ricerca e collaborazione con soggetti esterni all’Ateneo, a livello nazionale e internazionale sono finalizzati a un acquisizione di competenze specifiche nel miglioramento della qualità dei percorsi educativi offerti da scuole, enti di formazione e altre agenzie educative.
Al fine di organizzare percorsi dettagliati in coerenza con le classi di concorso, di assicurare l’efficienza all’utilizzo delle risorse umane e logistiche e perseguire finalità atte alla promozione di attività di alta qualificazione, si prevedono convegni, seminari, conferenze e ogni altra iniziativa strumentale alle proprie finalità.
Il Centro si struttura secondo quanto disposto da Regolamento (approvato con Decreto Rettorale n. 2803/2023)
La Giunta, composta da
– Coordinatrice
Prof.ssa Lucia Ceci
– Direttori e Direttrici dei Percorsi Formativi
Prof. Annino Giuseppe, Scienze motorie e sportive I grado – Classe A49
Prof. Annino Giuseppe, Scienze motorie e sportive II grado – Classe A48
Prof. Berrilli Francesco, Fisica – Classe A20
Prof. Caliò Tommaso, Discipline letterarie negli istituti d’istruzione secondaria di II grado – Classe A12
Prof. Cardarilli Gian Carlo, Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche – Classe B15
Prof. Codogni Giulio, Scienze Matematiche Applicate – Classe A47
Prof. Dettori Emanuele, Discipline letterarie, greco e latino – Classe A13
Prof.ssa Dragotto Francesca, Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado – Classe A22
Prof.ssa Facci Serena, Musica – Classe A30
Prof. Fioravanti Marco, Scienze giuridico economiche – Classe A46
Prof.ssa Fuciarelli Maria Felicita, Scienze naturali, chimiche e biologiche – Classe A50
Prof. Innamorati Marco, Filosofia e scienze umane – Classe A18
Prof.ssa Lardo Cristiana, Lingua italiana per discenti di lingua straniera – Classe A23
Prof. Lefèvre Matteo, Lingua e cultura straniera negli Istituti di Istruzione secondaria di II grado – Classe AC24
Prof. Magistri Pierluigi, Geografia – Classe A21
Prof.ssa Marino Elisabetta, Lingue e cultura straniera (inglese) – Classe AB24
Prof. Occhipinti Carmelo, Filosofia e Scienze umane – Classe A54
Prof.ssa Panti Cecilia, Filosofia e Storia – Classe A19
Prof. Pierangeli Fabio, Filosofia e Scienze umane – Classe A11
Prof. Scoppola Benedetto, Matematica e scienze – Classe A28
Prof.ssa Sgarlata Anna, Matematica e scienze – Classe A27
Prof.ssa Tovena Francesca, Matematica – Classe A26
Prof. Venanzi Mariano, Scienze e tecnologie chimiche – Classe A34
Il Consiglio didattico del Percorso, composto da
– professori/professoresse universitari/e o docenti delle istituzioni AFAM responsabili della didattica del percorso formativo;
– docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con funzione di tutoraggio;
– un rappresentante degli studenti eletto dagli studenti partecipanti al Percorso.